Home » La Cruna » Trasparenza

Abbiamo “preso le misure”
dell’efficacia del nostro operato per il cambiamento prodotto
sul territorio e sulla comunità.

Trasparenza

La Cruna cooperativa sociale ha ricevuto i seguenti contributi pubblici

CONRIBUTI IN DE MINIMIS

  • Anno 2020
    • POR FESR Liguria 2014 – 2020. Bando “digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese” attuativo dell’Azione 3.1.1, sovvenzione/contributo in conto interesse di € 4.998,00. 
      L’intervento ha permesso a 6 figure con ruoli direzionali e amministrativi di proseguire l’attività in smart-working, in un periodo dell’anno già di per sé impegnativo e ulteriormente complicato dall’emergenza COVID-19. Altri 3 operatori del settore informatica e digitalizzazione hanno potuto continuare l’erogazione dei servizi da remoto.
  • Anno 2021
    • Avviso pubblico per la presentazione di domande di contributo per l’adattamento delle postazioni di lavoro dei lavoratori con disabilità – Finanziamento con il fondo regionale disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n.68 art 14 e successive  modifiche, sovvenzione/contributo in conto interessi di € 17.754,02. 
      L’intervento ha avuto la finalità di mantenere il posto di lavoro dei lavoratori con disabilità in forza presso la cooperativa. I lavoratori impiegati nel servizio di call center hanno potuto proseguire il lavoro da casa grazie all’acquisto di nuove postazioni (monitor + PC + sedia ergonomica). Per i lavoratori impiegati nel servizio di digitalizzazione e reception, l’operatività è proseguita presso la sede, con un upgrade delle postazioni e una messa in sicurezza della postazione di reception. In particolare per una persona che svolgeva attività di reception presso un cliente è stata allestita una nuova postazione di digitalizzazione, in modo da darle continuità lavorativa su un’altra mansione
    • PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2014 – 2020, asse 1 “OCCUPAZIONE” Avviso per la richiesta di bonus assunzionali da parte delle imprese a sostegno dell’occupazione (assunzione di 12 lavoratori a tempo determinato), sovvenzione/Contributo in conto interessi € 27.094,74
  • Anno 2022
    • POR FESR Liguria 2014 – 2020. Approvazione secondo bando attuativo dell’azione 3.7.1 “Sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici”, sovvenzione/Contributo in conto interessi € 15.266,03. 
      Il progetto ha permesso di ristrutturare una nuova sede, presa in affitto in quanto già priva di barriere architettoniche, e lì sviluppare le due principali attività della cooperativa:
      1- Digitalizzazione documentale con inserimento lavorativo di persone con disabilità.
      2- Servizio MyWebAngels, per l’assistenza e la formazione ai cittadini, in particolare ai più fragili (anziani, disabili, stranieri,) sulle diverse pratiche online e per l’accompagnamento delle organizzazioni del terzo settore all’innovazione digitale. Come partner di certificatori accreditati, la cooperativa emette firme digitali, PEC e SPID, tramite uno sportello fisico sul territorio, garantendo un’assistenza personalizzata e con la possibilità, grazie all’auto aziendale, di fornire il servizio a domicilio alle persone impossibilitate a muoversi.
      Sono state allestite 2 nuove postazioni di digitalizzazione complete di PC e scanner di produzione fujitsu fi-7600 e fi-7800 e 1 postazione per il servizio MyWebangels.
      Si è proceduto all’acquisto di un mezzo commerciale ibrido che ci rende autonomi nella fase di trasporto dei documenti cartacei dai clienti alla nostra sede e ci permetterà di organizzare delle giornate di emissione SPID e assistenza digitale nei comuni dell’entroterra.

5×1000

  • il 30/7/2020 abbiamo ricevuto 1472,15 euro quale contributo 5×1000 anno 2018
  • il 06/10/2020 abbiamo ricevuto 1445,47 euro quale contributo 5×1000 anno 2019

Questi importi hanno coperto una quota delle spese che la cooperativa ha sostenuto per attivare lo smart working durante la pandemia delle persone disabili.

  • il 29/10/2021 abbiamo ricevuto 1769,16 euro quale contributo 5×1000 anno 2020

Questo importo ha contribuito all’affitto della nuova sede di via di Sottoripa 1a/62, dove si svolgono i servizi di digitalizzazione, con tirocini formativi e assunzioni di persone con disabilità.