La Cooperativa Sociale La Cruna ha come primo obiettivo la formazione e l’inserimento lavorativo di persone disabili motorie, il lavoro è considerato infatti un diritto-dovere essenziale nel percorso di emancipazione e integrazione sociale. E di fatto nella capacità professionale si riconosce il più efficace strumento di promozione politica dell’integrazione lavorativa di persone disabili.
Per questo forma e valorizza competenze orientate ai settori della telefonia, dell’informatica, dell’informazione o altri ambiti di lavoro comunque consoni con le risorse di persone disabili motorie.
Fra i suoi obiettivi la cooperativa contempla anche l’attivazione di reti e collaborazioni con tutti i soggetti pubblici e privati che lavorano per le stesse finalità. È un modo di rendere operativo il valore della cooperazione, intesa sia come stile relazionale del proprio personale, che come più ampio strumento di crescita sociale e culturale.
Scarica lo Statuto della cooperativa in formato PDF: