Emergenza COVID
24 aprile, 2020
La cooperativa impiega attualmente 151 persone. Di queste, coerentemente alla sua identità di cooperativa di inserimento al lavoro, 39 appartengono a categorie svantaggiate.
La cooperativa è composta all’86% da donne.
Tutti i contratti sono di tipo subordinato e seguono il Contratto Collettivo Nazionale delle Cooperative Sociali.
Organi istituzionali della cooperativa sono l’Assemblea dei soci, formata da 61 soci lavoratori e 5 soci volontari, e il Consiglio di amministrazione.
Gruppo Dirigente
|
Paola Rossi – Presidentessa e mamma di tre ragazze, ama sentirsi attiva nella società. Al telefono può essere dolcissima o durissima a seconda dell’occasione e della necessità. Felice di intraprendere nuove direzioni, il suo obiettivo è “fare”, pur considerando le cose da molti punti di vista e conciliando opinioni diverse. |
|
Marina Parodi – Vice-presidentessa e responsabile del settore digitalizzazione, mamma di due bimbe, ama la matematica e i progetti che combinano ambiti diversi e vedono lontano. Nuovi pensieri e nuove tecnologie sono ciò che più la entusiasma, insieme ai prodotti del suo orto. |
|
Ugo Invernizzi – Consigliere e responsabile del call center CUP, ama il silenzio ma riesce comunque a dare ascolto alle oltre cento persone che coordina. Filosofo di formazione, trasmette il senso del lavoro con ironia e convinzione. Talvolta è sopraffatto dalla sua attenzione ai dettagli, ma non se la prende quando glielo si fa notare. |
Lavorare in cooperativa
Prima di inviare un curriculum alla nostra cooperativa (tramite questo modulo), vi invitiamo a consultare il nostro sito per conoscere i nostri settori di attività. Ad esempio, non essendo una cooperativa di servizi alla persona, NON ricerchiamo educatori professionali o operatori socio sanitari.
Vi chiediamo di indicare per quale settore e per quale mansione vi candidate. Frasi generiche quali “sono disponibile a qualsiasi lavoro” non valorizzano la vostra professionalità e non aiutano noi a catalogare il vostro cv.
Anche se non sempre riusciamo a rispondere, tutti i cv pertinenti sono inseriti in un database dal quale attingiamo ogni qual volta apriamo una selezione.