Home » Assistenza digitale » Punti assistenza gratuita

ASSISTENZA DIGITALE AD ACCESSO GRATUITO

Punti assistenza gratuita

La Cruna crede che la transizione digitale debba essere un momento di inclusione e che nessuno debba rimanere escluso. Per supportare la cittadinanza in questo passaggio, dal 2022 abbiamo aperto, in collaborazione con altri enti, vari punti di assistenza digitale ad accesso gratuito. Questi i servizi che potete richiedere:
  • Attivazione e guida all’uso dell’identità digitale (SPID, Carta d’identità elettronica)
  • Attivazione e guida all’uso della posta elettronica (email)
  • Accesso a servizi online della Pubblica Amministrazione
  • Accesso a servizi online Politiche attive per il lavoro
  • Supporto alle funzioni base dello smartphone
  • Sistemi di messaggistica e videochiamata
  • Assistenza per accesso al RUNTS
  Ci trovate:
Quando Orario Dove
Lunedì  09:00 – 13:00 Via Certosa, 13 D
Martedì 09:00 – 13:00 Piazza Unità Italia, 4
12:30 – 17:00 Via di Posta Vecchia, 10 r
Mercoledì 09:00 – 13:00 Sampierdarena
Giovedì 09:00 – 14:30 Via di Santa Maria di Castello 33
Venerdì 09:00 – 13:00 Via Prè, 151 r
È possibile prenotare:
  • con una mail a info@lacruna.com
  • con una telefonata al numero 010 246 55 17
  • con un messaggio WhatsApp al numero 380 360 65 89
Il servizio di assistenza gratuita digitale è attualmente finanziato da:
  • Progetto STARTAPPE – Patto integrato per il centro storico I Caruggi del Comune di Genova
  • Fondo “A.Se.F. per Genova”
  • Progetto “Yes! Possiamo aiutarti!” sponsorizzato da Fondazione Compagnia San Paolo in collaborazione con CPIA Centro Levante Genova.            
  Progetti di assistenza digitale passati
  • Silver Digital Innovation Net All’interno del progetto ZIP – Comune di Genova, abbiamo attivato presso la nostra sede uno sportello di assistenza digitale gratuita per anziani over 65. (finanziato nell’ambito della risposta della U.E. alla pandemia di COVID-13 | Fondi Strutturali di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.9)
  • Progetto Digit-Abili: Grazie al finanziamento del Pio Istituto per sordi di Milano, da novembre 2022 abbiamo offerto assistenza digitale gratuita anche in Lingua dei Segni o tramite chat o videochiamate sottotitolate. Parallelamente abbiamo attivato il progetto sperimentale Prenotazioni CUP Liguria per persone sorde e ipoacusiche.